Lo sfondo del mese di Dicembre

Pronti, partenza.. Vacanze di Natale!
Dicembre è alle porte e per entrare nello spirito natalizio ho pensato ad uno sfondo “fatto” di bastoncini di zucchero.
Per i curiosi.. di seguito qualche riga sull’origine di questi bastoncini.
la nascita dei bastoncini di zucchero risalirebbe al 1670, quando il direttore del coro di una Cattedrale in Germania, nel tentativo di rimediare al trambusto che i bambini facevano in chiesa durante le celebrazioni religiose, chiese ad un produttore di caramelle locale di realizzare qualche bastoncino di zucchero da dare ai bambini poco prima dell’inizio della messa (adesso forse si usa dare il cellulare o l’pad). Quando alcuni fedeli gli chiesero se fosse educativo dare delle caramelle ai bambini durante le funzioni religiose, il direttore del coro rispose che esse erano fatte a forma di bastone, e che avrebbero ricordato ai bambini la visita dei pastori alla grotta dove nacque il Bambin Gesù la notte del 25 Dicembre. In aggiunta, il colore bianco del bastoncino avrebbe dovuto ricordare ai bambini l’innocenza con cui visse il Salvatore. Da qui l’associazione dei bastoncini di zucchero con le festività natalizie.
Lo sfondo del mese di Novembre

Jingle bells, kettlebell!
Lo sfondo per smartphone di novembre è pensato per iniziare a entrare nel clima natalizio, senza dimenticare lo spirito sportivo. 🙂
Per chi non sa cosa si intende con il termine Kettlebell..
Il Kettlebell (o ghiria, dal russo: ги́ря; in italiano: campanaccio per le vacche) è un attrezzo che può avere diverso peso, dalla forma sferica con una maniglia. Solitamente è un attrezzo presente in tutti i box di Crossfit, ma non solo.
Lo sfondo del mese di Ottobre

Ecco a voi lo sfondo per smarphone che ho creato in questi giorni. Per il mese di Ottobre ho pensato alle foglie. E’ possibile scaricare sia una versione più tenue che una versione più “carica” di colore.
“Foglie rosse, foglie gialle, volan via come farfalle“
Prossimo workshop: 27/10/2018
L’Associazione Sezione Aurea propone un pomeriggio rivolto a chi vuole conoscere la tecnica del pastello morbido.
I pastelli rappresentano il terzo elemento della trilogia del pittore, insieme ai colori ad olio e gli acquerelli; utilizzati spesso senza l’ausilio dei pennelli, con le dita, trovano nelle mani degli artisti la possibilità di catturare l’ “anima”… molto utilizzati dagli impressionisti, a partire da Degas, Manet, Matisse, Renoir.
Obiettivo del corso è la riproduzione di un fiore e l’acquisizione di nozioni di base. Rivolto a ragazzi e adulti. Livello base.
Data incontro: 27 ottobre
orario: dalle 14:00 alle 17:30
Costo: 20 euro per i tesserati, 35 euro per gli esterni
Materiali e iscrizioni
L’associazione fornirà alcuni materiali basilari. L’elenco dei materiali consigliati sarà fornito in fase di iscrizione.
Numero di posti limitato.
Per informazioni e per le iscrizioni contattare: Laura Raduazzo;
raduazzo@associazionesezioneaurea.it
Le iscrizioni chiuderanno il 12 ottobre.